Osteocondosi lombale

Le cause dell'osteocondosi della colonna lombare

L'osteocondrosi lombare è una malattia cronica che si sviluppa da un processo distrofico degenerativo nei dischi intervertebrali tra l'uragano. La malattia è diffusa e ha un impatto da 25 a 40 anni nella maggior parte dei casi.

Secondo le statistiche del mal di schiena, ogni secondo adulto sperimenta almeno una volta nella sua vita, mentre nel 95% dell'osteocondosi della colonna vertebrale.

I pazienti con un grave decorso di osteocondrosi lombare con dolore persistente e altre manifestazioni sono riconosciuti come temporaneamente disabili. Se la tua condizione non migliora entro quattro mesi, verrà risolto il problema della creazione di un gruppo di persone disabili.

L'osteocondrosi lombare è un grave problema medico e sociale, poiché la malattia colpisce principalmente le persone nel lavoro e può anche causare l'ernia del disco intervertebrale senza trattamento.

Cause e fattori di rischio

I fattori che sono predisposti allo sviluppo di un'osteocondrosi lombare sono:

  • Anomalie della struttura della colonna vertebrale;
  • La lombarizzazione è una patologia congenita della colonna vertebrale, che è caratterizzata dalla separazione dal sacro della prima vertebra e dalla sua trasformazione nella sesta (aggiuntiva) vertebra lombare;
  • La sacralizzazione è una patologia congenita in cui la quinta vertebra lombare viene alimentata con il sacro;
  • la posizione asimmetrica dell'articolazione delle articolazioni del fuoco;
  • Restringimento patologico del canale della colonna vertebrale;
  • Dolore spondiogenico riflesso (somatico e muscolare);
  • Obesità;
  • stile di vita seduto;
  • esposizione a vibrazioni più lunga;
  • stress fisico sistematico;
  • Fumo.

Gli effetti collaterali dei carichi sterodinamici in combinazione con uno o più fattori di rischio portano a un cambiamento nelle proprietà fisiologiche del nucleo del mantello di un disco in fibra, svolge un ruolo di shock e offrono la mobilità della colonna vertebrale. La base di questo processo è la depolimerizzazione dei polisaccaridi, che porta alla perdita di umidità con un tessuto del core di getto. Di conseguenza, il kernel della giacca e quindi il disco fibroso perdono le sue proprietà elastiche. Altre sollecitazioni meccaniche provoca il piombo dell'anello in fibra, che ha perso l'elasticità. Questo fenomeno è chiamato protagonista. Le crepe si verificano nel nucleo fibroso a causa dei frammenti del nucleo della giacca (prolasso, ernia del disco intervertebrale).

Una lunga compressione delle radici nervose, i alcuni organi della cavità addominale nel corso del tempo, porta a un deterioramento del suo funzionamento.

L'instabilità del segmento della colonna vertebrale è sviluppata da cambiamenti reattivi nei corpi delle vertebre vicine, delle articolazioni intervertebrali e della spondilarosi simultanea. Una significativa contrazione muscolare, ad esempio, sullo sfondo dell'attività fisica, porta a uno spostamento nel corpo vertebrale e una violazione delle radici nervose con lo sviluppo della sindrome radicolare.

Gli osteofiti possono essere un'altra causa di dolore e sintomi neurologici con osteocondrosi lombare: crescita ossea nei processi e corpi delle vertebre che causano la sindrome di Roysold o la mielopatia di compressione (compressione del midollo spinale).

Forme di malattia

A seconda di quali strutture sono disegnate nel processo patologico, l'osteocondrosi lombare si basa clinicamente sulle seguenti sindromi:

  • riflesso- Lumbalgia, Lumboichachalia, Lumbago; Svilupparsi sullo sfondo della tensione riflessa dei muscoli della schiena;
  • Compressione (spinale, vascolare, radicolare) - Il loro sviluppo porta alla compressione (compressione) del midollo spinale, dei vasi sanguigni o delle radici nervose. Esempi sono la radicolite lombosacrale, la radicoloichemia.

Sintomi di osteocondosi lombare

Nel caso dell'osteocondrosi lombare, i sintomi sono determinati attraverso i quali le strutture vengono disegnate nel processo patologico.

Lumbago si verifica sotto l'influenza dell'ipotermia o della sovratensione fisica e talvolta per nessuna ragione apparente. Il dolore appare improvvisamente e spara. Aggrappa quando starnuti, tossisce, torni, sforzo fisico, sedile, in piedi. Nella posizione bugiarda, il dolore si indebolisce considerevolmente. Sensibilità e riflessi sono conservati, il volume dei movimenti nella regione lombare è ridotto.

Alla palpazione che osservi:

  • Dolore nella regione lombare;
  • Crampi di muscoli paravertebrali;
  • L'appiattimento della lordosi lombare, che è combinata con la scoliosi in molti casi.

La sindrome della tensione delle radici nervose con lombare è negativa. Quando aumentano una gamba dritta, i pazienti notano l'aumento del dolore nella parte bassa della schiena e non nella loro comparsa in un arto inferiore allungato.

Spesso vi sono ripetuti verificarsi di attacchi del dolore con l'osteocondrosi lombare, che stanno diventando sempre più intensi e lunghi ogni volta.

A Lumbalia, l'immagine clinica è simile a una Lumbago, ma in pochi giorni c'è un aumento dell'intensità del dolore.

Nella lombare, i pazienti si lamentano del dolore nella parte bassa della schiena, che brillano su uno o entrambi gli arti inferiori. Il dolore si diffonde sui glutei e sulla parte posteriore della coscia e non raggiunge mai i piedi.

Le malattie vasomotorie sono caratteristiche della colonna lombare:

  • Cambiamenti nella temperatura e nel colore della pelle degli arti inferiori;
  • Sensazione di calore o freddo;
  • Violazione dell'afflusso di sangue.

Lo sviluppo delle sindromi da compressione vertebrale lombare è clinico sulla base dei seguenti sintomi:

  • Gipalgesia dermatomica;
  • Sparare al dolore;
  • perdita più debole o completa di riflessi profondi;
  • Parese periferico.

Nelle sindromi a compressione, il dolore aumenta quando il corpo inclina, starnuti e tosse.

Diagnosi

La diagnosi dell'osteocondrosi lombare si basa sull'immagine clinica delle malattie, sui metodi di ricerca di laboratorio e strumentale.

Negli esami del sangue sullo sfondo dell'osteocondrosi lombare, può essere determinato:

  • Accettazione della concentrazione di calcio;
  • Aumento dell'ESR;
  • Aumentando il livello di fosfatasi alcalina.

Nel diagnosi dell'osteocondrosi lombare, l'esame radiologico della colonna vertebrale è di grande importanza.

Una lunga compressione delle radici nervose, i alcuni organi della cavità addominale nel corso del tempo, porta a un deterioramento del suo funzionamento.

Le funzioni di raggio x che confermano la diagnosi sono:

  • Modifica della configurazione del segmento interessato;
  • Pseudo -pondilastez (spostamento del corpo vertebrale correlato);
  • Deformazione delle piastre di bloccaggio;
  • Appiattimento del disco intervertebrale;
  • L'altezza ineguale del disco intervertebrale (sintomo del distanziatore), che è collegata al tono muscolare asimmetrico.
Come riconoscere la presenza di osteocondosi della colonna lombare

Viene anche utilizzata la diagnosi di osteocondosi lombare in presenza di indicazioni:

  • Mielografia, imaging di rifiuto calcolato o magnetico - sono necessari per i sintomi persistenti, lo sviluppo di un difetto neurologico;
  • La scintigrafia (esame dell'accumulo di un sistema osseo di fosforo, una tecnologia fusa-99), viene effettuata in caso di sospetto di un tumore o di un processo infettivo, una lesione alla colonna vertebrale.

La diagnosi differenziale dell'osteocondrosi lombare viene effettuata con le seguenti malattie:

  • Spondilolistz;
  • Spondilopatia di disglormon;
  • Ankilosinus spondilite (spondilite ankilosante);
  • Processi infettivi (infiammazione delle dischetti, osteomielite della colonna vertebrale);
  • processi non plasticali (tumore primario della colonna vertebrale o delle sue lesioni metastatiche);
  • Artrite reumatoide;
  • Deformare l'artrosi dell'articolazione dell'anca;
  • Dolore riflesso (malattie di organi interni e grandi vasi sanguigni).

Trattamento dell'osteocondosi lombare

Nel caso dell'osteocondrosi lombare, di solito si registra le seguenti tattiche di trattamento:

  • Riposo a letto per 2-3 giorni;
  • la trazione del segmento interessato della colonna vertebrale;
  • Rafforzare i muscoli della schiena e della stampa addominale (la creazione dei cosiddetti muscoli doloranti);
  • Effetti sui processi miofasciali e miotonici patologici.

Lumbago si verifica sotto l'influenza dell'ipotermia o della sovratensione fisica e talvolta per nessuna ragione apparente.

Nella maggior parte dei casi, viene eseguito il trattamento conservativo dell'osteocondrosi lombare, comprese le seguenti misure:

  • Infiltrazione muscolare con una soluzione di anestetici locali;
  • Prendere farmaci anti -infiammatori non steroidei;
  • Ricezione di agenti di desensibilizzazione;
  • Terapia vitamina;
  • Ricezione di sedativi e antidepressivi;
  • Terapia manuale, massaggio;
  • Lezioni di sport di fisioterapia;
  • Agopuntura;
  • Rilassamento postisometrico.

Le indicazioni assolute per il trattamento chirurgico dell'osteocondrosi lombare sono:

  • Compressione acuta o subacuta del midollo spinale;
  • Lo sviluppo della sindrome della coda del cavallo, caratterizzato da una funzione compromessa degli organi pelvici, disturbi sensibili e motori.

Ginnastica medica per balosteocondosi lombare

Esercizi fisici per balosteocondosi lombare

Con il complesso trattamento dell'osteocondrosi lombare, un ruolo significativo fa parte degli esercizi di fisioterapia. Le classi regolari consentono di normalizzare il tono muscolare dei muscoli paravertebrali, che migliorano i processi metabolici nel tessuto influenzato dai processi patologici e formano anche un corsetto muscolare ben sviluppato che può mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta, rimuovere i carichi statici in eccesso.

In modo che la ginnastica con osteocondosi lombare raggiunga il maggiore effetto per conformarsi ai seguenti principi:

  • Regolarità delle classi;
  • aumento graduale dell'intensità dello sforzo fisico;
  • Evita la revisione durante la lezione.

Le lezioni sportive dovrebbero essere coinvolte nella gestione di un istruttore esperto che seleziona gli esercizi più efficaci per un paziente specifico e controlla l'accuratezza della loro implementazione.

Secondo le statistiche del mal di schiena, ogni secondo adulto sperimenta almeno una volta nella sua vita, mentre nel 95% dell'osteocondosi della colonna vertebrale.

Oltre alle lezioni con un istruttore, dovresti eseguire ogni giorno un complesso di esercizi mattutini, che include esercizi speciali con osteocondrosi lombare.

  1. Rilassamento e contrazioni dei muscoli addominali. La posizione di partenza è disponibile, le gambe sono in tutta la spalla, le mani del corpo sono abbassate. Respira un respiro liscio e rilassa i muscoli della parete addominale anteriore. Disegna il più possibile durante l'espirazione e metti a dura prova i muscoli della stampa. L'esercizio deve essere ripetuto prima che si verifichi affaticamento della luce.
  2. Movimento della testa con la curva della colonna vertebrale. La posizione di uscita delle ginocchia che poggia dalla parte posteriore sul pavimento è la schiena dritta. Solleva lentamente la testa e piega la schiena. Indugiare in questa posizione per alcuni secondi in questa posizione, quindi tornare senza intoppi nella sua posizione originale. Ripeti almeno 10-12 volte.
  3. "Pendula". La posizione di partenza sul retro, le braccia lungo il corpo, le gambe sono piegate nelle articolazioni del ginocchio e dell'anca ad angoli retti. Trasforma le gambe a destra e a sinistra con movimenti fluttuanti e a forma di pendolo e prova a ottenere il pavimento. Allo stesso tempo, le scapole non possono essere strappate da terra.
  4. "Barca". La posizione di partenza dello stomaco, le mani sono estese alla parte anteriore. Taglia la parte superiore del corpo e le gambe dal pavimento e piega la schiena. Appoggiare in questa posizione per 5-6 secondi e tornare lentamente alla posizione di partenza. Esegui 10 volte.

Possibili conseguenze e complicanze

Le principali complicanze dell'osteocondrosi lombare sono:

  • la formazione di Swandromeries;
  • Distonia vegevascolare;
  • Spondilolis, spondilolistz;
  • Osteofitosi;
  • Spondilartosi;
  • La stenosi del canale della colonna vertebrale, che porta alla compressione del midollo spinale ed è in grado di causare una continua perdita di capacità lavorativa e ridurre la qualità della vita.

Una lunga compressione delle radici nervose, i alcuni organi della cavità addominale nel corso del tempo, porta a un deterioramento del suo funzionamento. Di conseguenza, i pazienti hanno funzioni intestinali (costipazione, diarrea, flatulenza) e organi pelvici (disturbi delle urine, disfunzione erettile, frigidità, infertilità).

previsione

La sindrome del dolore per l'osteocondrosi lombare viene effettuata sotto forma di remissioni e serraggio. Lumbago impiega 10-15 giorni, in base ai quali migliora le condizioni del paziente, il dolore si attenua. Le malattie da parte di spriculare possono influire su un risultato favorevole. Spesso vi sono ripetuti verificarsi di attacchi del dolore con l'osteocondrosi lombare, che stanno diventando sempre più intensi e lunghi ogni volta.

Con il complesso trattamento dell'osteocondrosi lombare, un ruolo significativo fa parte degli esercizi di fisioterapia.

I pazienti con un grave decorso di osteocondrosi lombare con dolore persistente e altre manifestazioni sono riconosciuti come temporaneamente disabili. Se la tua condizione non migliora entro quattro mesi, verrà risolto il problema della creazione di un gruppo di persone disabili.

prevenzione

Prevenire lo sviluppo dell'osteocondosi della colonna vertebrale sono le seguenti misure:

  • Rifiuto del fumo;
  • Normalizzazione del peso corporeo;
  • Miglioramento delle condizioni fisiche generali, stile di vita attivo;
  • Evita le condizioni provocatorie (sollevamento pesi, movimenti affilati, curve, tendenze).